Amazon
Leggermente sofferente dopo la comunicazione dei dati di mercato, e in ripiegamento come visibile agevolmente dal grafico di sotto.
Il livello ai 92$ fungerà da supporto di breve ove fare degli ingressi long con stop-loss qualora il prezzo scenda sotto i 92$, in maniera prudenziale e a difesa dei guadagni messi a segno recentemente, anche in funzione del dato relativo all'inflazione Usa in uscita martedì 14 febbraio prossimo. META
Il grafico di sopra invece, mostra il percorso netto messo a segno da META, dopo il recente rimbalzo che aveva preso punto dalla rottura dei 140$. Importante sarà il supporto ai 154$ da attaccare come per Amazon, con stop-loss, in base alla propria propensione al rischio, perché può essere il punto ove acquistare può facilmente rendere circa 10$ per azione. In settimana, e per l'esattezza, martedì 14 febbraio, come già spiegato nello sviluppo dello studio per Amazon, verranno comunicati i dati relativi all'inflazione americana, dato che può portare notevoli escursioni di prezzo, motivo per cui, l'invito alla prudenza, per mani non esperte, è d'obbligo. I livelli indicati, alla rottura dei quali (es. prezzo di 154$ per META, indicato come supporto-qualora il prezzo scendesse a 151$, vi è un segnale di rinnovata debolezza, e se non si chiudono in leggera perdita le posizioni, le stesse sono destinate a subire perdite maggiori) rappresentano punti chiave nello sviluppo della formazione dei prezzi, per cui osservati da numerosi operatori. Per questo motivo in quei punti, i volumi di scambio generalmente salgono a conferma della battaglia in atto tra due forze, una di vendita e una di acquisto. La parte che ne ha la meglio, determinerà la direzione futura. Anche per questa ragione, i rimbalzi che si verificano in questi punti, possono avere grande risalto e portare a ottimi risultati in poco tempo. Il consiglio rimane quello di operare dopo l'uscita dei dati, quando il mercato ha ampiamente digerito gli stessi e metabolizzato i prezzi, ma questo dipende da quanto aggressivo sia il vostro modo di approcciare il mercato e gli investimenti. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.