Volta a la Comunitat Valenciana 2025: Trionfo di Resilienza e Sprint
Valencia, 9 febbraio 2025 — La Volta a la Comunitat Valenciana si è conclusa con un finale emozionante a Valencia, città simbolo di rinascita dopo le devastanti alluvioni dell’ottobre 2024. Nonostante le ferite ancora aperte, la manifestazione ha regalato cinque giorni di ciclismo appassionante, coronati dalla vittoria di Jonathan Milan (Lidl-Trek) nell’ultima tappa e dal trionfo generale di Santiago Buitrago (Bahrain Victorious).
---
Valencia: Una Città che Resiste
L’arrivo al porto di Valencia, con lo sfondo della Playa del Sur, ha assunto un significato speciale. La città, martoriata dall’alluvione del 2024, ha dimostrato una forza straordinaria nell’ospitare l’evento. Prima della partenza dell’ultima tappa, è stato reso omaggio alle vittime del disastro naturale, con la partecipazione di autorità locali e rappresentanti dei servizi di emergenza . Un gesto che ha unito il pubblico e i corridori in un momento di commozione e speranza.
---
La Tappa Finale: Il Dominio di Milan
La frazione conclusiva, 104,2 km da Alfafar a Valencia, si è risolta in una volata mozzafiato. Un gruppetto di sei fuggitivi — tra cui Jokin Murguialday (Euskaltel-Euskadi) e Nathan Smith (Team Novo Nordisk) — aveva accumulato un vantaggio massimo di 2’10”, ma il gruppo, guidato da Lidl-Trek, Bahrain Victorious e Israel-Premier Tech, ha mantenuto il controllo . A 3 km dal traguardo, i fuggitivi sono stati riassorbiti, lasciando spazio ai velocisti.
Jonathan Milan, lanciato da un treno impeccabile capitanato da Simone Consonni, ha schiacciato l’acceleratore nei 200 metri finali, superando Jake Stewart (Israel-Premier Tech) e Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta). “La squadra mi ha protetto tutto il giorno e mi ha posizionato perfettamente. Iniziare la stagione con una vittoria è fondamentale”, ha dichiarato Milan, fresco di 11 successi nel 2024 e ora proiettato verso la Milano-Sanremo .
---
Buitrago: Il Re della Classifica Generale
Santiago Buitrago ha consolidato la leadership conquistata nella quarta tappa, dove aveva strappato la maglia a João Almeida (UAE Team Emirates) con un attacco a 2 km dall’arrivo . Il colombiano ha chiuso la gara con 18" di vantaggio su Almeida e 39" sul compagno di squadra Pello Bilbao, dominando anche la classifica a punti . La Bahrain Victorious ha completato il successo vincendo la classifica a squadre.
---
Pablo Castrillo: Coraggio e Nuove Sfide
Uno dei protagonisti della settimana è stato Pablo Castrillo, passato alla Movistar dopo una stagione 2024 da protagonista alla Vuelta España. Nella quarta tappa, lo spagnolo ha tentato una fuga a due ripresa a soli 10 km dall’arrivo, dimostrando lo stesso coraggio che lo ha reso celebre. Sebbene ripreso dal gruppo, la sua performance ha confermato il suo potenziale.
---
Milan e la Sfida alla Milano-Sanremo
La seconda posizione di Milan nella quarta tappa, su un arrivo in salita poco adatto ai velocisti, ha rivelato una forma fisica già ai massimi livelli. “Ho resistito su un finale impegnativo, segno che la condizione è ottima”, ha commentato il friulano, che punta a trasformare il Poggio in un trampolino per la sua prima vittoria in una Monumento .
---
Classifiche Finali
- Generale: 1ª Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), 2ª João Almeida (UAE Team Emirates), 3ª Pello Bilbao (Bahrain Victorious) .
- Punti: Santiago Buitrago.
- Montagna: Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi).
- Giovani: Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers).
- Squadre: Bahrain Victorious.
---
Conclusioni
La VCV 2025 è stata un inno al ciclismo e alla resilienza umana. Tra paesaggi che hanno fatto da sfondo a storie di rinascita, la corsa valenciana ha confermato il suo posto tra le prove più amate di inizio calendario.