twitter
facebook
linkedin
youtube
logo

ABOUT US

SOCIAL

CONTACT

LOCATION


twitter
facebook
linkedin
youtube

postmaster@trading-coach.eu

Roma

Italia

DISCLAIMER

Yoox: 211 licenziamenti in Italia. LuxExperience avvia ristrutturazione

2025-09-04 11:40

Array() no author 82769

Lavoro, Società, News, crisi, governo, news, licenziamenti, yoox, lavoro, sindacati, ammortizzatori sociali,

Yoox: 211 licenziamenti in Italia. LuxExperience avvia ristrutturazione

Il colosso dell’e-commerce luxury taglia il 20% della forza lavoro italiana. Sindacati in rivolta: "No agli esuberi senza ammortizzatori sociali". Il nuovo pian

Yoox Net-a-porter (YNAP), storico player dell’e-commerce di lusso fondato dall’imprenditore italiano Federico Marchetti, ha comunicato il 2 settembre 2025 l’avvio di una procedura di licenziamento collettivo che coinvolgerà 211 dipendenti sui 1.091 attuali in Italia. I tagli riguardano principalmente le sedi di Bologna (160 esuberi) e Milano (46 esuberi), con ulteriori 40 trasferimenti da Landriano (Pavia) al capoluogo lombardo . La decisione è stata ufficializzata tramite PEC ai sindacati.

 

Le Motivazioni Economiche: Perdite e Riduzione dei Ricavi

 

La società, acquisita ad aprile 2025 dal gruppo tedesco LuxExperience (ex Mytheresa), ha giustificato la misura con la necessità di ristrutturazione globale per "ritrovare crescita e solidità finanziaria dopo anni di difficoltà" .

LuxExperience, quotata al NYSE, ha annunciato un piano di trasformazione da 250 milioni di euro che prevede il taglio di 700 posizioni a livello mondiale (Italia, UK, USA) e l’integrazione delle piattaforme YNAP con Mytheresa .

 

Il Contesto Industriale: Da Unicorno Italiano a Ristrutturazione Tedesca

Yoox, fondata nel 2000 da Federico Marchetti, è stata la prima startup "unicorno" italiana (valutazione >1 miliardo di dollari) . Dopo la fusione con la britannica Net-a-porter (2015) e l’acquisizione da parte dello svizzero Richemont (2018), è passata sotto il controllo di LuxExperience nel 2025 . Il gruppo tedesco ha dichiarato che "l’Italia rimarrà un hub operativo a lungo termine" e che "Yoox conserverà la sede a Bologna" , ma i tagli mettono in dubbio questa visione.

 

Le Prospettive Future: Piano di Rilancio e Criticità

Il piano LuxExperience prevede:

Raggiungere 4 miliardi di euro di valore della merce venduta (GMV) entro il 2029 .

Condividere piattaforme e magazzini tra Mytheresa, Net-a-porter e Yoox .

Mantenere i marchi Yoox e The Outnet nel segmento off-price, con sede italiana .

Tuttavia, il settore e-commerce luxury è in crisi globale:

YNAP ha chiuso le operazioni in Cina a marzo 2025 dopo aver fallito nella competizione con Alibaba e Xiaohongshu .

Richemont ha registrato una svalutazione di 1,8 miliardi su YNAP tra 2010 e 2023 .

Analisi: Impatto sul Lavoro e sul Territorio

I licenziamenti avranno conseguenze sociali significative:

Bologna: 160 famiglie coinvolte in un’area con tradizione digitale consolidata.

Milano: 46 dipendenti a rischio nel hub della moda luxury.

Assenza di politiche di ricollocazione: LuxExperience ha dichiarato di voler “ridurre l’impatto sociale”, ma senza piani concreti.

 

Tra Crisi Settoriale e Sfide Strategiche

La ristrutturazione di YNAP riflette le difficoltà dell’e-commerce luxury:

Alta concorrenza da parte di piattaforme asiatiche e brand diretti.

Profilo di costo insostenibile dopo anni di perdite.

Integrazione post-acquisizione complessa per LuxExperience.

La tenuta sociale del piano dipenderà dalla capacità di dialogo con i sindacati e dal coinvolgimento delle istituzioni. Intanto, i lavoratori attendono risposte concrete.


 

Trading-Coach.eu © 2020

Informativa sui CookiesInformativa sulla Privacy

ABOUT US

SOCIAL

CONTACT

LOCATION


twitter
facebook
linkedin
youtube

postmaster@trading-coach.eu

Roma

Italia

DISCLAIMER

Trading-Coach.eu © 2020

Informativa sui CookiesInformativa sulla Privacy